Visualizzazione post con etichetta ASCOM Vercelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASCOM Vercelli. Mostra tutti i post

martedì 7 maggio 2013

Il ritorno in Fattoria

L'ONAV, sezione di Vercelli, sara' presente, e questa è la terza volta, all'edizione 2013 della Fattoria in Citta' che si svolgera' nel "cuore" di Vercelli dal 16 al 19 maggio prossimi.
Verrà allestito un "banco assaggio" per la presentazione e la degustazione di alcuni tra i miglori vini a D.O.C. del Piemonte, messi a disposzione dai Consorzi di Tutela, dalle Associazioni di Produttori e da Cantine Cooperative:
•Associazione dei Produttori di Moscato d'Asti Associati
•Consorzio Tutela Nebbioli dell'Alto Piemonte
•Associazione per la Valorizzazione e Tutela del Bramaterra e Lessona.
•Erbaluce di Caluso
La manifestazione, immancabile appuntamento di meta' maggio, richiama in Vercelli migliaia e migliaia di visitatori ed e' organizzata dall'A.S.C.O.M. di Vercelli, in collaborazione con la Citta' di Vercelli, la Regione Piemonte, la Camera di Commercio di Vercelli, la Provincia di Vercelli e si avvale del supporto di numerose Organizzazioni ed Associazioni vercellesi.
La sezione legata alla presenza degli animali, che sono l'anima ed il cuore della Fattoria, e' curata dall' Associazione degli Allevatori di Biella e Vercelli.
Il "banco assaggio" ONAV sara' allestito nel prato della Basilica di Sant'Andrea (via Brighinzio, Vercelli) accanto al Padiglione ospitante gli animali della Fattoria, con lo scopo di contribuire alla conoscenza ed alla valorizzazione dell'enologia del nostro Piemonte.
Vi aspettiamo, graditissimi ospiti, e, perchè no, altrettanto graditissimi "aiutanti" al banco assaggio!
(Per la presenza allo stand ONAV potete contattare Laura Capellino, Segretaria ONAV, laura.capellino@email.it)
 
Per ulteriori informazioni e dettagli visitate il sito della "Fattoria": http://www.lafattoriaincitta.it.

martedì 8 maggio 2012

Vi aspettiamo in "Fattoria"

Anche quest'anno la Sezione di Vercelli dell'ONAV sara' presente all'edizione 2012 della Fattoria in Citta' che si svolgera' a Vercelli, attorno alla storica e splendida Basilica di Sant'Andrea dal 17 al 20 maggio prossimi.
Verra' allestito un "banco assaggio" per la presentazione e la degustazione dei vini di importanti Consorzi di Tutela e Valorizzazione enologica del Piemonte:
- Associazione dei Produttori di Moscato d'Asti Associati
- Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
- Consorzio Tutela Colline Saluzzesi
La manifestazione, giunta alla sua ottava edizione, e' diventata l'appuntamento tradizionale di meta' maggio per migliaia e migliaia di visitatori che avranno la possibilita' di scoprire Vercelli, attraverso i profumi, i sapori ed i gusti che la Fattoria presentera' in mille sfumature.
L'A.S.C.O.M. di Vercelli, in collaborazione con la Citta' di Vercelli, la Regione Piemonte, la Camera di Commercio di Vercelli, la Provincia di Vercelli, avvalendosi del supporto di numerose Organizzazioni ed Associazioni vercellesi, e' riuscita, con uno sforzo organizzativo non indifferente, anche quest'anno ad organizzare La Fattoria, quattro giorni per vedere, assaporare, provare e assaggiare....
Quindi vi aspettiamo, graditissimi ospiti, anche, perchè no, per darci una apprezzatissima "mano"!
Il "banco assaggio" ONAV sara' allestito nel prato della Basilica di Sant'Andrea (via Brighinzio, Vercelli) accanto al Padiglione ospitante gli animali dell'Associazione Allevatori di Biella e Vercelli, con lo scopo di contribuire alla conoscenza ed alla valorizzazione dell'enologia e di un "bere" giusto e consapevole.

Per informazioni e dettagli visitate il sito della "Fattoria":
http://www.lafattoriaincitta.it
oppure leggete il programma completo che trovate nel link:
Programma Fattoria in Citta' 2012
Per segnalare la Vostra disponibilità:
email: laura.capellino@email.it

martedì 3 maggio 2011

L'ONAV in Fattoria

L'ONAV, sezione di Vercelli, sara' presente, per la prima volta, all'edizione 2011 della Fattoria in Citta' che si svolgera' a Vercelli dal 12 al 15 maggio prossimi con un "banco assaggio" per la presentazione e la degustazione dei vini di importanti Consorzi di Tutela e Valorizzazione enologica del Piemonte:
  • Associazione dei Produttori di Moscato d'Asti Associati
  • Consorzio di Tutela dei Vini delle Colline Saluzzesi
  • Marengo DOC
  • Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
  • Vigneti e Cantine del Marchesato
  • Associazione per la Valorizzazione e Tutela del Bramaterra e Lessona.
La manifestazione, diventata appuntamento tradizionale di meta' maggio, e' giunta quest'anno alla settima edizione e richiama in Vercelli migliaia e migliaia di visitatori.
La "Fattoria in Citta" e' organizzata dall'A.S.C.O.M. di Vercelli, in collaborazione con la Citta' di Vercelli, la Regione Piemonte, la Camera di Commercio di Vercelli, la Provincia di Vercelli e si avvale del supporto di numerose Organizzazioni ed Associazioni vercellesi.
La sezione legata alla presenza degli animali, che sono l'anima ed il cuore della Fattoria, e' curata dall' Associazione degli Allevatori di Biella e Vercelli.
Il "banco assaggio" ONAV sara' allestito nel prato della Basilica di Sant'Andrea (via Brighinzio, Vercelli) accanto al Padiglione ospitante gli animali della Fattoria, con lo scopo di contribuire alla conoscenza ed alla valorizzazione dell'enologia del nostro Piemonte.
Vi aspettiamo, graditissimi ospiti!

Per informazioni e dettagli visitate il sito della "Fattoria":
http://www.lafattoriaincitta.it 
oppure leggete il programma completo che trovate nel link:
Fattoria in Citta' 2011