Visualizzazione post con etichetta Michele Alessandria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Michele Alessandria. Mostra tutti i post

mercoledì 12 ottobre 2011

Conoscere la scheda ONAV

Lunedi' 10 ottobre la sezione ONAV di Vercelli ha organizzato una serata particolare per gli Onavisti di Vercelli decisi a "mettersi in gioco" o meglio, dopo la fortunata prima edizione del 2010, a "rimettersi in gioco" con il giudizio di 6 vini di annate e tipologie differenti:
bianco - Timorasso 2009
rosato - Nebbiolo rosato 2010
rosso giovane - Dolcetto Alba 2009
rosso vivace - Bonarda Oltrepo Pavese 2009
vino rosso invecchiato - Barbaresco 2003
vino rosso invecchiato - Salento 2001
per poi confrontare i risultati delle proprie valutazioni con le schede di punteggiatura compilate da un'apposita Commissione Tecnica formata da Michele Alessandria, Direttore ONAV, Paolo Vercelli, Enologo e Direttore della Cooperativa Produttori di Erbaluce di Caluso, ed Ermanno Raffo, Delegato ONAV di Vercelli, quindi lunedi' scorso, presso la bella sede della sede del Gruppo Alpini di Porta Torino, Sezione di Vercelli, la competizione ha potuto svolgersi.
Gradita opsite della serata e' stata la Direttirce dell'Enoteca Regionale della Serra di Roppolo, Sara Colombera.
Laura Capellino
Sotto la guida tecnica di Michele Alessandria la "gara" ha avuto inizio, con partecipazione ed attenzione; per la positiva accoglienza nei confronti dell'iniziativa (erano presenti piu' di 50 assaggiatori) la Sezione ONAV Vercellese ha deciso di premiare, naturalmente con omaggi enologici, chi tra i partecipanti piu' si e' avvicinato al punteggio medio della Commissione Tecnica.
Giacomo Bersano
E per rendere il giusto merito ai concorrenti ecco i nominativi dei primi tre classificati, che sono stati nell'ordine: Laura Capellino, Giacomo Bersano, Mario Negro,
seguiti da
Giovanni Codogno, Mauro Dal Buono, Dario De Salvador, Gianpaolo Birolo, Maria Cristina Nale, Sara Colombera, Gualtiero Opezzo, Giuseppe Ferraris, Alessandra Grimaldi, Andrea Pedrana.
Ai "vincitori"
Mauro Negro
sono stati consegnati "premi enologici" (vini di qualita' e di annata messi a disposizione dal Vice-Presidente Nazionale ONAV, Lorenzo Marinello) per la correttezza delle valutazioni dei vini presentati.
Nel corso degli appuntamenti in programma per il 2012, a grande richiesta!, sicuramente ci metteremo in gioco per la terza volta, per approfondire la conoscenza del vino e giudicarne le qualità  in modo oggettivo, onesto, significativo e completo, in linea con la "filosofia" che sta alla base dell’Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Vino.

Le foto della serata, scattate da Donatello Lorenzo, possono essere "scaricate" da questo link (foto); sono compresse in formato ".zip" e per scompattarle puo' essere utilizzato il programma "winzip" che gratuitamente si scarica da questo link (winzip).
Per il download delle foto seguite le istruzioni da "Megaupload" che compariranno a video (se non avete un account premium): attendere i secondi indicati, digitare il codice di controllo, se richiesto, ed infine effettuare il download.

domenica 25 settembre 2011

Ri... mettiamoci in gioco!

La Sezione O.N.A.V. di Vercelli ripropone una divertente e nello stesso tempo impegnativa serata di degustazione “RI... METTIAMOCI IN GIOCO” per approfondire la conoscenza della scheda O.N.A.V., guidati dal Direttore della nostra Organizzazione, l’Enologo Michele Alessandria.
La degustazione si terrà lunedì 10 ottobre 2011, con inizio alle ore 21,00, per la prima volta presso la sede del GRUPPO ALPINI  PORTA TORINO, SEZIONE DI VERCELLI (via Bertinetti Angolo via Milano - 13100 VERCELLI, vicino al Centro Commerciale Botanique).
"Nui suma alpin"
Verranno degustati e valutati con punteggio le seguenti tipologie di vini:
  • 1 vino bianco (Timorasso 2010)
  • 1 vino rosato (Nebbiolo rosato 2010)
  • 1 vino rosso giovane (Dolcetto Alba 2010)
  • 1 vino rosso vivace (Bonarda Oltrepo Pavese 2010)
  • 1 vino rosso di medio invecchiamento (Primitivo 2007)
  • 1 vino rosso invecchiato (Barbaresco 2003)
Le schede compilate dai degustatori verranno confrontate con quelle della Commissione Tecnica presieduta dal Direttore ONAV ed alla fine saranno premiati, con importanti omaggi enologici, gli Assaggiatori i cui punteggi più si avvicineranno ai giudizi della Commissione Tecnica...
un modo "tecnico", appunto,  per “rimettersi in gioco”.
Per i tutti (Soci ONAV e non Soci) è previsto un contributo di € 5,00. Il numero di partecipanti è fissato in un massimo di 60 e si ricorda a tutti di portare la valigetta con i bicchieri da degustazione.
Vi aspettiamo, numerosi come sempre!

Per informazioni ed iscrizioni: vercelli@onav.it

giovedì 16 dicembre 2010

Ci siamo messi in gioco...

 "Mettiamoci in Gioco"
Il tema della serata era particolare, gli Onavisti di Vercelli (e dintorni...) avevano deciso di "mettersi in gioco", cioe' di "cimentarsi" nella punteggatura di 6 vini (bianchi e rossi) e confrontare i risultati delle proprie valutazioni con le schede di punteggiatura compilate da un'apposita Commissione Tecnica formata da Giuseppe Sicheri, Michele Alessandria ed Ermanno Raffo.
E cosi' e' stato.
Il 25 novembre scorso a Vercelli, presso il Circolo Ricreativo Vercellese, il "dado" e' stato tratto e la competizione si e' svolta.
Giuseppe Sicheri, Michele Alessandria, Ermanno Raffo
Con la sapiente guida di Michele Alessandria, Direttore ONAV, e di Giuseppe Sicheri, Delegato Onorario Vercellese, la gara ha potuto svolgersi, con grande concentrazione ed attenzione da parte dei numerosi degustatori partecipanti.
Vista la partecipazione ed il favore con cui e' stata accolta la serata, si e' deciso di premiare, naturalmente con omaggi enologici, chi tra i partecipanti piu' si e' avvicinato al punteggio medio della Commissione Tecnica e, di seguito, ecco i 9 Vincitori:


Ricordo (se no i conti non tornano..)
che nel conteggio sono stati esclusi
i giudizi che differivano in piu' o in
meno di 5
punti rispetto ai punteggi
della Commissione Tecnica.




Un plauso comunque va a tutti i partecipanti che di buon grado hanno "giocato" con noi e si sono cimentati nella compilazione della Scheda ONAV che Michele Alessandria aveva illustrato e presentato in tutti i suoi dettagli tecnici.
Lorenzo Donatello, il "nostro" fotografo ufficiale nonche' Consigliere Provinciale ONAV, e' stato  tra i fautori della serata, che senz'altro verra' ripetuta, magari con qualche novita', nel corso degli appuntamenti in programma per il nuovo anno, 2011.

Ci metteremo ancora in gioco, per approfondire la conoscenza del vino e a giudicarlo in modo oggettivo, utilizzando al meglio la Scheda ONAV.

Grazie, come sempre, a
Lorenzo Donatello per le foto, a Laura Capellino, a "Pino" Ferraris, a Giovanni Rosso e a Giacomo Bersano per il servizio... e a Barbara Rosso, implacabile tesoriera.

venerdì 12 novembre 2010

Mettiamoci in Gioco

La Sezione ONAV di Vercelli organizza un’interessante, “impegnativa“, ma divertente serata di degustazione “METTIAMOCI IN GIOCO” per approfondire la conoscenza della scheda ONAV con l'aiuto del Direttore della nostra Organizzazione, Enologo Michele Alessandria.
La degustazione si terrà venerdì 26 novembre 2010, con inizio alle ore 20,45, presso il Circolo Ricreativo Vercellese, via Galileo Ferraris 52, Vercelli.
Verranno degustati e valutati con punteggio i seguenti vini:
Grechetto di Todi Colli Martani D.O.C. 2009 bianco
Frascati Superiore D.O.C. 2009 bianco
Civitello d’Agliano Grechetto I.G.T. 2007 bianco
Teran Carso Kras (non filtrato e non chiarificato) D.O.C. 2008 rosso
Nero Buono di Cori I.G.T. 2007 rosso
Cesanese di Olevano Romano (non filtrato) D.O.C. 2006 rosso
Le schede compilate dagli Assaggiatori verranno confrontate con quelle della Commissione Tecnica presieduta dal Direttore ONAV ed alla fine saranno premiati, con omaggi enologici, gli Assaggiatori i cui punteggi più si avvicineranno ai giudizi della Commissione Tecnica...
un modo "tecnico", appunto, per “mettersi in gioco”.
Per i Soci ONAV la serata sarà gratuita, per i non Soci è previsto un contributo di € 5,00; il numero di partecipanti è fissato in un massimo di 50.
Le adesioni possono essere comunicate al Segretario, Giacomo Bersano (3358158899) o al Delegato, Ermanno Raffo (3397488665).
Vi aspettiamo numerosi come sempre!