Visualizzazione post con etichetta Langhe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Langhe. Mostra tutti i post

domenica 3 marzo 2013

Barolo, il re dei vini piemontesi

È il grande vino italiano per eccellenza, ottenuto da uve Nebbiolo in purezza. Nasce nel cuore delle colline di Langa, nel territorio di 11 Comuni che si inseguono in un suggestivo itinerario di colline, disegnate dal lavoro e dall’ingegno dell’uomo e guardate a vista da splendidi castelli medioevali, fra cui spicca quello di Barolo, comune che ha dato il nome al vino, il re dei vini piemontesi.
Continuando nel percorso enologico dedicato al Piemonte ed al vitigno Nebbiolo la Sezione ONAV di Vercelli organizza per venerdì 8 marzo p.v. presso il Circolo Ricreativo Vercellese (via G. Ferraris, 52, Vercelli) con inizio alle ore 21:00 una “straordinaria” serata dedicata allla DOCG Barolo ed in particolare a due “cru”: “bussia” e “vigna dei fantini” di Silvano Bolmida, produttore di Barolo a Monforte d’Alba.
E seguendo le indicazioni di Silvano Bolmida la degustazione sarà dedicata ad un piacevole studio dell’evoluzione del Barolo.
Si inizierà con un Barolo 2012 con più di 60 giorni di macerazione in botte confrontato con un Nebbiolo 2012 con 5 giorni di macerazione, per poi passare ad un Barolo 2011 con lunga macerazione sulle fecce.
Sarà poi la volta del Barolo 2010 ormai fuori legno in botte d'acciaio in attesa dell’imbottigliamento; quindi Barolo 2009 in bottiglia pronto per essere venduto ed infine i “cru”, Barolo 2008 e Barolo 2007.
Le prenotazioni per la serata sono ormai chiuse, ma per ulteriori informazioni è possibile conttatare la Segretaria della Sezione ONAV di Vercelli, Laura Capellino (email: laura.capellino@email.it).
La foto n. 3 è pubblicata con il gentile assenso di Silvano Bolmida.

lunedì 6 giugno 2011

L'Arneis ed il Roero

La Sezione ONAV di Vercelli ha organizzato un'importante ed impegnativa (ben 10 vini!) serata  di degustazione
L’Arneis ed il Roero
dedicata all’ Arneis Roero D.O.C.G. ed organizzata in collaborazione con Michele Taliano del Consorzio dei Produttori del Roero.
La serata si svolgera' lunedì 20 giugno prossimo, con inizio alle ore 20:45, presso il Circolo Ricreativo Vercellese (Via G. Ferraris 52, Vercelli).
Verranno degustati:
Arneis Roero DOCG” dei produttori:
Arneis Roero Passito DOCG” dei produttori:
  • Azienda Agricola Malabaila di Canale;
  • Azienda Agricola Cornarea di Canale;
  • Azienda Agricola Negro Angelo e Figli di Monteu Roero.
Arneis Roero Spumante Metodo Classico DOCG” del produttore:
  • Azienda Agricola Negro Angelo e Figli di Monteu Roero.
Per i Soci ONAV è previsto un contributo di € 10,00,
per i non Soci di € 15,00.
Il numero di partecipanti è fissato in un massimo di 50.
Vi aspettiamo numerosi, come sempre, e non dimenticate la valigetta con i bicchieri da degustazione!
Per partecipare alla serata, inviate la prenotazione al Segretario ONAV, Dr. Giacomo Bersano,
email: giacomo.bersano@email.it

E' disponibile una brochure sull'Arneis ed il Roero, realizzata dalla Sezione Piemonte dell'ONAV, a cura di Ezio Alini che puo' essere "scaricata" dal link riportato in basso accanto alla miniatura.
Per lo scarico del file e' sufficiente seguire le istruzioni da "Megaupload" che compariranno a video (se non avete un account premium): attendere i secondi indicati, digitare il codice di controllo, se richiesto, ed infine ed infine effettuare il download.