Visualizzazione post con etichetta Diplomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diplomi. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

Corso per Assaggiatori 2012

Degustare: Assaggiare, assaporare, gustare…dal Grande Dizionario della lingua italiana di Salvatore Battaglia

Il Corso teorico - pratico per aspiranti Assaggiatori di Vino organizzato dalla Sezione di Vercelli dell'O.N.A.V. (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) inizierà giovedì 1 marzo 2012 alle ore 20,30 e si svolgerà presso l'Aula Magna dell'Istituto Tecnico Agrario “G. Ferraris" (Piazza della Vittoria, 3, Vercelli).
Il Corso è organizzato in collaborazione con l'Istituto Tecnico Agrario vercellese che ha concesso gratuitamente l'utilizzo della sede per le lezioni e la Provincia di Vercelli, Settore Agricoltura, che ha messo a disposizione dei partecipanti gli appositi bicchieri a norma ISO/UNE per le degustazioni.
Le lezioni, tenute ogni martedì e giovedì da Relatori qualificati iscritti all’Albo dei Docenti O.N.A.V. , tratteranno di fisiologia dei sensi, tecnica di degustazione, viticoltura, vinificazioni, alterazioni e difetti del vino, vini speciali, legislazione, valore alimentare del vino.
Il Corso si articolerà in 18 lezioni di circa due ore, di cui la prima ora dedicata alla parte teorica e la seconda alla degustazione guidata di 4 vini.
Il costo di partecipazione è fissato in euro 335,00 e comprende la quota d’iscrizione all’O.N.A.V. per due anni, il distintivo dell’Associazione, il libro O.N.A.V. sul vino e sulla degustazione, Guida Touring "Vini buoni d’Italia" con “Guida degli Spumanti”, la valigetta con 6 bicchieri da degustazione e le degustazioni guidate.
E’ possibile iscriversi al corso:
• versando una quota di € 100,00 all’atto dell’iscrizione
• versando il saldo di € 235,00 all’inizio del corso.
Il corso si concluderà con la visita guidata ad una cantina e con un esame teorico-pratico, superato il quale si riceverà la patente di “Assaggiatore di vino”, riconosciuta giuridicamente con  D.P.R. n°563 dell’ 8 luglio 1981,  e  l’automatica iscrizione all’albo nazionale ONAV.

L'adesione al Corso puo' essere comunicata all'indirizzo email:
vercelli@onav.it
o per telefono ai seguenti numeri:
Delegato ONAV, Ermanno Raffo, 3397488665
Segretario ONAV, Giacomo Bersano, 3358158899

sabato 2 luglio 2011

I Diplomi, finalmente!

 Il corso teorico - pratico per aspiranti Assaggiatori di Vino organizzato dalla Sezione di Vercelli dell'O.N.A.V.  si è concluso mercoledì 29 giugno con la consegna dei Diplomi ai 12 neo-assaggiatori che hanno frequentato il corso e superato brillantemente gli esami finali di abilitazione.
Il Corso ha avuto la preziosa collaborazione dell'Istituto Tecnico Agrario vercellese che ha concesso gratuitamente l'utilizzo della sede per le lezioni ed i contributi della Provincia di Vercelli, Settore Agricoltura, che ha messo a disposizione dei partecipanti gli appositi bicchieri a norma ISO/UNI per le degustazioni e della Camera di Commercio di Vercelli, che ha coperto parzialmente i costi di docenza.
Cristina, Barbara, Laura, Giovanni (solo tra le donne...come sempre), Patrizia
Le lezioni, tenute ogni martedì e giovedì da Relatori qualificati iscritti all’Albo dei Docenti O.N.A.V., hanno trattato di fisiologia dei sensi, tecnica di degustazione, viticoltura, vinificazioni, alterazioni e difetti del vino, vini speciali, legislazione, valore alimentare del vino e nelle 18 lezioni sono stati presentati in degustazioni più di 80 vini di tipologia e caratteristiche diverse ma di elevato livello qualitativo, messi a disposizione dal Consorzio Marengo DOC e dall’ONAV nazionale, Concorso Douja d’Or.

Alla serata finale di consegna dei “Diplomi di Assaggiatore" ha partecipato Giancarlo Mirone Tesoriere Nazionale ONAV e si è svolta presso l’Agriturismo Cascina Calliera di Cavaglià (Biella), che ha presentato in degustazione diverse preparazioni culinarie realizzate con i prodotti tipici vercellesi e biellesi, dalla Toma della Valle Elvo al riso vercellese, dalla Carne di razza bovina Piemontese al gorgonzola D.O.P., naturalmente abbinati con la migliore produzione enologica piemontese!
Sicuramente il miglior benvenuto nel mondo “magico” dell’enologia e delle degustazioni ai nuovi ed entusiasti appassionati!

Sono disponibili alcune belle foto della serata scattate da Donatello Lorenzo e possono essere "scaricate" dal link riportato in basso accanto alla miniatura; sono compresse in formato ".rar" e per scompattarle puo' essere utilizzato il programma "winrar" che gratuitamente si scarica da questo link (winrar).Per il download delle foto  seguite le istruzioni da "Megaupload" che compariranno a video (se non avete un account premium): attendere i secondi indicati, digitare il codice di controllo, se richiesto, ed infine effettuare il download.

Foto Consegna Diplomi


domenica 27 giugno 2010

La consegna dei meritatissimi diplomi

Mercoledi' 26 giugno nell'agriturismo Cascina Calliera di Cavaglia' alla presenza dei due Consiglieri nazionali O.N.A.V., Roberto Rampone ed Ezio Alini, e' avvenuta (finalmente!) la consegna dei diplomi ai nuovi Assaggiatori usciti brillantemente dal Corso organizzato dalla delegazione di Vercelli per il 2010.
Inserisco alcune immagini della serata che ha avuto dei piacevoli momenti enogastronomici (i grandi vini piemontesi: Erbaluce, Gamba di Pernice, Barbaresco, Moscato e l'inegualiabile qualita' della carne dei bovini di razza Piemontese), ringraziando ancora Donatello Lorenzo, il nostro fotografo ufficiale, per la grande disponibilita' e per la bravura.

Le fotografie sono disponibili in rete ai links che riporto a pie' pagina: sono immagini in alta risoluzione e stampabili, per questo, considerato il "peso" in byte, le ho suddivise in cinque archivi.
La delegazione sta lavorando ( per modo di dire...) per le degustazioni post vacanze, per il convegno su riso e vino che si svolgera' a Vercelli il 13 settembre prossimo, per i nuovi corsi per assaggiatori e per tante novita' su O.N.A.V. e dintorni.
Seguite il blog ed ONAV News, mi raccomando!




Per scaricare le foto della serata ecco i links:
01 - 02 - 03 - 04 - 05